Esteri
Le Donne Cubane in Prima Linea: Resistenza, Rivoluzione e Solidarietà
La Federazione delle Donne Cubane, di fronte a questa realtà che non ci sorprende, denuncia fermamente le misure adottate dal presidente Donald Trump contro Cuba e il suo popolo.

Di Maddalena Celano
Traduzione in italiano della dichiarazione della Federazione delle Donne Cubane
Ancora una volta, il contesto internazionale è segnato dalla presenza di un governo imperialista in decadenza, che cerca, con misure coercitive e interventiste, di rafforzare il proprio sistema di dominazione misogino e patriarcale.
La Federazione delle Donne Cubane, di fronte a questa realtà che non ci sorprende, denuncia fermamente le misure adottate dal presidente Donald Trump contro Cuba e il suo popolo. Queste misure mirano a minare la sovranità nazionale, l’unità, la pace, lo sviluppo sostenibile, la sicurezza e i diritti umani, cercando di influenzare il nostro sistema socialista.
La storica mancanza di etica e coerenza dei governi nordamericani si inserisce in un lungo percorso di aggressioni e ostilità con l’obiettivo di destabilizzare le conquiste ottenute dal nostro popolo nel cammino verso l’uguaglianza e la giustizia sociale; un blocco come risposta all’impotenza di fronte al riconoscimento e alla simpatia che questa eterna isola ribelle riscuote nel mondo.
Ci rifiutiamo di essere vittime di politiche che cercano di privare le donne dei loro diritti e delle loro opportunità. Di fronte a ogni nuova sfida, si rafforza la capacità di resistenza e di lotta che ha messo alla prova il nostro coraggio, il nostro profondo fervore patriottico, la nostra partecipazione insieme al popolo nella magnifica opera che stiamo costruendo, e la nostra decisione di difendere la Patria e il socialismo, a qualunque costo.
Che chiarezza quella di Fidel e Vilma quando, quel 23 agosto, fecero nascere l’Organizzazione che ci unì sotto una sola parola: **cubane!** Niente fermerà questo esercito che trasforma lo sforzo quotidiano in grandi imprese.
Facciamo del nostro tempo un canto alla vita, alla Patria; facciamo una tribuna contro l’odio di chi non sopporta che a Cuba vibri la Rivoluzione delle Donne.
Ribadiamo la volontà delle donne cubane di combattere, combattendo; di lottare, lottando; e di vincere, vincendo. Perché finché ci sarà una donna in piedi, continuerà a difendere, con il suo sangue, la Bandiera della Stella Solitaria. La Patria, in quest’ora, può contare sulle sue figlie. Cuba vincerà!
Segretariato Nazionale FMC
—
Commento
Questa dichiarazione rappresenta un grido di resistenza che intreccia il ruolo delle donne cubane con la difesa della sovranità nazionale e del socialismo. È un testo che richiama l’orgoglio di un popolo che ha costruito una rivoluzione non solo politica, ma anche sociale e di genere, e sottolinea la centralità delle donne come protagoniste del cambiamento.
In un mondo in cui il patriarcato e il neoliberismo continuano a tessere alleanze oppressive, la posizione della Federazione delle Donne Cubane si staglia come un esempio di lotta collettiva e organizzata. Non si tratta solo di difendere un’ideologia politica, ma di preservare conquiste storiche che hanno permesso alle donne cubane di accedere a opportunità che in molti altri contesti rimangono neglette o marginali.
Questa dichiarazione ha un forte potenziale ispiratore per i movimenti femministi globali: afferma che il progresso sociale non è un dono del potere, ma il risultato di una resistenza continua, fatta di battaglie quotidiane. Il richiamo a Fidel e Vilma non è solo commemorativo, ma un modo per riconoscere la continuità storica del contributo delle donne alla rivoluzione cubana.
In un’epoca di crisi globale, in cui molte donne vedono i propri diritti minacciati da politiche conservatrici e reazionarie, l’esempio delle donne cubane ricorda che la lotta per l’uguaglianza e la giustizia sociale deve essere incessante, coraggiosa e collettiva. La loro determinazione a difendere la “Bandiera della Stella Solitaria” non è solo una questione nazionale: è un simbolo universale del potere trasformativo delle donne unite.
Traduzione e commento di Maddalena Celano
