Dopo tanti anni Fantozzi oltre a farci ridere deve farci riflettere. Molto.
Un libro che in modo diretto, crudo e senza censure, racconta traumi, dolori, sogni. Morte e rinascita.
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera Il futuro è in disputa — e questa serie è un appello Viviamo un tempo di transizione profonda, radicale, ma ancora...
Di Rosamaria Fumarola Durante i processi che Wanna Marchi e sua figlia Stefania Nobile subivano in qualità di imputate, in più di un’ occasione è stato...
Una sera di agosto, una radura nei pressi di un cimitero, un taxi fermo. Una giovane donna uccisa. Un assassino rimasto senza volto.
Per individuare l’autore di un omicidio ci si può affidare alla formula come+perché = chi. Il movente (perché) può essere individuato dallo studio della scena del...
Di Rosamaria Fumarola L’intelligenza artificiale sarà uno strumento al quale ci abitueremo, a cui affideremo lo svolgimento di compiti che da sempre abbiamo svolto noi e...
Ombre senza volto che hanno tormentato le nostre vite. Sono riusciti a sfuggire alla cattura, tanto da far credere di essere maligne entità invincibili.
Bisogna tenacemente evitare che accada ciò che venne descritto da John Grisham “ E la verità si perde nella confusione”.
Ultimamente si usa il termine garantismo come una offesa. Specie in campo politico. Invece la presenza di garanzie costituzionali è il fondamento di una democrazia.