Un altro mondo è possibile, e sta cominciando dalle strade di Roma.
Il 30 maggio, in Nicaragua, è il giorno in cui la donna è madre, ma anche memoria, lotta e speranza.
Di Maddalena Celano Donne: ancora disprezzate e sottovalutate dalla culla fino alla bara Il femminicidio di Martina Carbonaro, una ragazza di appena 14 anni, per mano...
In un’Europa che si proclama baluardo dei diritti umani, il caso Esfandiari rischia di diventare il simbolo di una repressione ideologica che minaccia le fondamenta stesse...
Perché la poesia, come Martí ci ha insegnato, non è solo espressione estetica, ma anche strumento di libertà, di denuncia, di costruzione di un’immaginazione politica alternativa.
Di Maddalena Celano Roma, 23 maggio 2025 — Nella sede dell’Ambasciata dello Stato Plurinazionale della Bolivia presso la Santa Sede, si è svolta la proiezione del film “Juana...
Un papa che guarda ai Sud del mondo non è utile alla strategia statunitense. Non accompagna la transizione: la mette in discussione.
Di Maddalena Celano Il 3 maggio 2025, a Roma, presso la sede dell’Associazione Islamica Iman Mahdi in via Spello 5, si è svolto un evento culturale...
Il PCC, se saprà ascoltare il mondo e il proprio popolo senza tradire sé stesso, potrà uscire rafforzato da questa fase.
Un’occasione importante per riflettere sul ruolo svolto da circa 5.000 ex prigionieri di guerra sovietici che, fuggiti dai campi di concentramento nazisti, si unirono alle formazioni...