Forse quanto accaduto il 9 marzo 1978 può svelare molti misteri legati ad Ustica. Continueremo a seguire le tracce documentali legate a questi fatti. Perché ai...
La condizione di indigenza a cui molti sono stati costretti dalla congiuntura critica degli ultimi anni, ha messo a dura prova l'equilibrio di tanti. Eppure, se...
Tutto lascia pensare che, improvvisamente, il 19 febbraio 2007 diventa per Marina Arduini il giorno della resa dei conti. Un confronto/chiarimento con qualcuno. Quasi sicuramente legato...
Per influenza, potenza, organizzazione, è un tema ricorrente paragonare gli antichi romani agli Stati Uniti di oggi. Ma possiamo veramente considerare gli USA un “moderno Impero...
Bisogna leggere serenamente gli atti. Tutti. Per colmare poi le lacune. Non esiste altro modo per avere giustizia. Finalmente Giustizia.
In questi giorni la Procura della Repubblica di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per quattordici persone. Funzionari e dipendenti dell’ATAC. L’azienda di trasporto pubblico...
Lo scopo di ogni genitore è lavorare per lasciare qualcosa in eredità ai figli. Case, beni e valori. Non ci preoccupiamo però del mondo che lasceremo...
Il servizio pubblico deve ritrovare efficienza e rispetto della dignità. Degli utenti e dei lavoratori. La prossima volta che prendiamo un bus, ricordiamoci dell'autista.
Gli imputati, nel caso di assoluzione definitiva, potranno riprendere la propria vita. Serena Mollicone no, Santino Tuzi no. Non possiamo continuare ad urlare davanti alle loro...
Il 27 aprile 1981, uomini della colonna napoletana delle Brigate Rosse rapiscono Ciro Cirillo, assessore ai lavori pubblici della Regione Campania. I brigatisti uccidono l'autista di...