Non categorizzato
Scuola di politica targata “Confini al Centro”: lezioni aperte al polo “Ex Fienile”
![](https://ilsud-est.it/wp-content/uploads/2021/03/ilsudest-placeholder.png)
Associazione 21 Luglio Onlus
Lanciamo la sfida!
Viviamo un periodo in cui lo slogan va oltre il pensiero complesso, la formazione si confina sui banchi di scuola, la periferia è sempre più lontana dal suo centro, l’individualismo scavalca il bene comune, l’approfondimento di temi essenziali è delegato a specialisti, le verità e le fake-news si sovrappongono sui social. In momenti come questi ciascuno è chiamato a cercare il proprio posto, a definire la propria risposta, in maniera responsabile, evitando scorciatoie e risposte facili, riscoprendo il senso della comunità.
Noi lanciamo la sfida, che mettiamo a disposizione di tutti: incontriamoci, uniamo le forze, impegniamoci insieme a riscrivere il senso della nostra storia e il valore del nostro vivere comunitario con la deliberata scelta di farlo “nel cuore pensante della periferia”, a Tor Bella Monaca, uno dei quartieri simbolo della città di Roma.
Momenti formativi e laboratori seminariali
Il 16 ottobre presso il Polo educativo e culturale “Ex Fienile” inizia un viaggio che ci accompagnerà fino a giugno con momenti formativi alternati a laboratori seminariali, spazi formativi frontali a dibattiti in cui gli scambi avranno un movimento circolare. Sarà un percorso impegnativo e affascinante, nel quale, ogni mese ci concentreremo su un tema che affronteremo a viso aperto, con una lezione condotta da due relatori e, due settimane dopo, con un laboratorio seminariale organizzato dal prof. Piero Vereni dell’Università di Tor Vergata.
Parleremo di carcere e immigrazione, di economia e salute, del diritto alla casa e della scuola. Inizieremo ad ottobre, mettendo al centro la Politica, quella con la “P” maiuscola, la stessa che Giorgio La Pira definiva “un impegno di umanità”. Il sociologo Luigi Manconi e lo scrittore Christian Raimo ci aiuteranno a comprendere il suo senso ed il suo valore. Per noi, oggi.
![](https://ilsudest.it/wp-content/uploads/2021/03/ilSudest-logo-3.png)