A prescindere dalla definizione che si decida di dare all'arte, un elemento appare impossibile da mettere in discussione: che esiste da sempre, da quando cioè esiste...
Uno degli sports preferiti dagli italiani è senz'altro la critica rivolta a chi li governa, indipendentemente dalla circostanza che lo faccia bene o lo faccia male....
Esattamente due anni fa i media davano notizia della morte dell'attore e regista Vittorio Cosentino, colto forse da un malore nella ex caserma liberata Rossani, qui...
Tutti sin da piccoli ci siamo imbattuti, magari su un libro di storia, nell’immagine di un tempio greco o abbiamo visitato Pompei o un qualsiasi museo,...
Benvenuti su “Oasi Culturale”, rubrica de ilsudest.it a cura di Alessandro Andrea Argeri e Sara D’Angelo. Oggi proponiamo una riflessione sullo scandalo Fox News verificatosi negli...
Luca Chiancone mette al tappeto due volte in 90 secondi il campione Rossetti ed entra nella storia.
Il particolare momento politico che il nostro paese sta attraversando fa sì che il cittadino vessato consideri responsabile della propria condizione altri, come lui schiacciati, che...
La sensazione è che non ci sia più alcun interesse ad arrivare all’accertamento dei fatti. Meglio un mistero sempre aperto che può servire per scrivere articoli,...
Si è conclusa ieri la tavola rotonda organizzata dal Premio Aldo Biscardi alla Comunicazione e allo Sport presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Benché non mi accorga solo ora di ciò che ha rappresentato l'Unione Sovietica sotto Stalin e non solo, so che lo studio della storia e cioè...