Bisogna dare una risposta organica al triste fenomeno delle persone scomparse. Servono personale e mezzi. La legge del 2012 non basta più. Non bastano nemmeno iniziative...
La grafologia forense, utilizzando l'analisi e comparazione della grafia, ha come fine l’analisi identificatoria, ossia il pervenire al giudizio di autografia/apocrifia (mancante di autenticità ovvero falso) di uno scritto...
La dirigente del liceo “Rita Levi Montalcini” di Casarano ha dichiarato lo stop al “metodo Ruggiero” per l’insegnamento delle lingue classiche, pertanto si dovrà tornare all’insegnamento...
Anno terribile il 1980. La strage di Ustica, la strage della stazione di Bologna, il terremoto in Irpinia. Colpi durissimi per un Paese già provato da...
Pietro Orlandi, recentemente, ha ribadito la grande importanza della verità. Ha ragione. La verità, non una verità, è fondamentale. Verità che deve essere diritto garantito a...
L'attuale corso politico aumenterà la tensione sociale? Bisogna evitarlo perché la storia italiana ha dimostrato che in nostro Paese non è immune dalla violenza.
La scomparsa di Mirella Gregori merita indagini dedicate. Indagini che devono tener conto di una realtà più complessa, anche criminale. Non certamente un caso minore rispetto...
Dove sono i morti per abuso di marijuana? Ed il signor Mancini può davvero essere uno dei pochi al mondo a cui mai è capitato di...
Non c’è più Pasolini a fustigare le coscienze. Il giornalismo ha perso il ruolo di cane da guardia. Tranne preziose eccezioni.
Ammettiamolo, abbiamo un rapporto controverso con gli avvocati.