22 Settembre 2025
Cuba: tra crisi energetica e nuove forme di resilienza
La resilienza del popolo cubano e la determinazione delle autorità nel cercare soluzioni sono elementi fondamentali per superare questa crisi e costruire un futuro energetico più sostenibile

Di Maddalena Celano
Cuba sta affrontando una delle crisi energetiche più gravi della sua storia recente, con blackout che colpiscono quotidianamente milioni di cittadini. Le cause sono molteplici: un’infrastruttura elettrica obsoleta, la scarsità di carburante, l’impatto dei cambiamenti climatici e le difficoltà legate all’embargo statunitense. Tuttavia, è fondamentale considerare anche gli sforzi compiuti dal governo cubano per affrontare la crisi.
Il sistema elettrico cubano è in difficoltà da anni. Molte centrali termoelettriche, come la Antonio Guiteras, sono in funzione da oltre 40 anni e necessitano di urgenti interventi di manutenzione e modernizzazione. La scarsità di carburante, dovuta alla riduzione delle forniture da paesi alleati come Venezuela, Russia e Messico, ha aggravato la situazione. Inoltre, eventi climatici estremi, come uragani e temporali, hanno danneggiato ulteriormente le infrastrutture elettriche, rendendo difficile il ripristino completo del servizio.
Nonostante le difficoltà, il governo cubano ha intrapreso diverse iniziative per affrontare la crisi energetica. Sono stati promossi progetti di energia rinnovabile, come l’installazione di pannelli solari e impianti eolici, per ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. Tuttavia, questi progetti richiedono tempo e risorse per essere implementati su larga scala. Nel frattempo, sono stati adottati provvedimenti per razionare l’energia e garantire che i servizi essenziali, come ospedali e scuole, possano funzionare anche durante i blackout.
La crisi energetica che Cuba sta vivendo è il risultato di una combinazione di fattori interni ed esterni. Sebbene l’embargo abbia contribuito a limitare le capacità del paese di affrontare le sfide energetiche, è importante riconoscere gli sforzi compiuti dal governo cubano per migliorare la situazione. La resilienza del popolo cubano e la determinazione delle autorità nel cercare soluzioni sono elementi fondamentali per superare questa crisi e costruire un futuro energetico più sostenibile. In un mondo globalizzato, è essenziale considerare le sfide che i paesi affrontano nel loro contesto specifico e riconoscere gli sforzi compiuti per affrontarle. La solidarietà internazionale e il dialogo costruttivo sono strumenti chiave per aiutare Cuba e altri paesi a superare le difficoltà e progredire verso un futuro migliore.
