L’assassino di Vincenzo Mosa è ancora senza volto. Resta l’impressione che non sia così inafferrabile.
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera Un vertice storico in tempi di conflitti globali Il più recente incontro del Forum Cina-CELAC (Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici),...
Sono passati tanti anni ma c’è un profilo di Dna che può ancora dare giustizia a Roberta. Nell’attesa Roberta Lanzino vive. Nel cuore delle persone che...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il 20 maggio il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro...
Il viaggio in Russia alla scoperta del profondo legame di amicizia che lega i nostri popoli, trova la sua genesi nel vincolo che lega la regione...
Benvenuti su “Oasi Culturale” rubrica de IlSudEst a cura di Alessandro Andrea Argeri e Sara D’Angelo. Questa settimana parleremo del Conclave che ha portato all'elezione di...
Di Fulvio Rapanà Sento da più parti accreditare il nuovo papa Leone XIV° a questa o a quell’altra fazione che per confermare vanno a scavare nelle...
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera Nelle ultime settimane, due delle maggiori democrazie occidentali — Australia e Canada — hanno tenuto elezioni federali che hanno sfidato le...
Belli e utili libri, convegni, servizi tv ma in Tribunale deve trovare voce la vittima.
Finché ci saranno popoli massacrati in nome della "sicurezza", rifugiati trattati come minacce o studenti perseguitati per il solo fatto di pensare, la guerra contro il...