
La morte di un adolescente riaccende il dibattito: bullismo e cyberbullismo non sono “ragazzate”, ma una minaccia reale alla salute mentale.

L’incontro tra Lula e Kaja Kallas non sancisce soltanto trattative commerciali: mette in gioco quale sarà il posto del Brasile nel XXI secolo.

In un'epoca di profonde trasformazioni sociali e politiche, questo gesto della presidentessa Sheinbaum ha un significato speciale, offrendo un'immagine di leadership che è al tempo stesso...

Le sentenze possono dimostrare l’innocenza ma la profonda ferità di una ingiusta detenzione resta.

La resilienza del popolo cubano e la determinazione delle autorità nel cercare soluzioni sono elementi fondamentali per superare questa crisi e costruire un futuro energetico più...

Il Grido di Claudia Sheinbaum ha dimostrato che la vera indipendenza non è un passato concluso, ma un presente in disputa e un futuro da conquistare,...

Di Rosamaria Fumarola La signora Meloni ama parlare direttamente al popolo, senza mediazioni e soprattutto senza interlocuzioni. Si limita infatti ad esternare il suo pensiero senza...

E’ possibile incidere sulle dinamiche e nei flussi delle preferenze dei turisti ma per farlo è necessario capire che è l’immagine dell’Italia come depositaria della storia...

La lezione che il Brasile dà al mondo oggi è che nessun leader è al di sopra della legge, e che la democrazia, per quanto venga...

Di Pierdomenico Corte Ruggiero Nei giorni scorsi abbiamo ricordato il sacrificio del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Ucciso a Palermo nel settembre 1982. A morire con...