Continuiamo e continueremo a raccontare questa strana e dolorosa vicenda.
L'insediamento di Nicolás Maduro il 10 gennaio 2025 ha segnato un momento cruciale per il Venezuela e per il futuro delle relazioni internazionali in America Latina.
Il pensiero critico di Dussel e Hinkelammert non si limita a una denuncia del passato, ma propone una filosofia etica e politica che parta dalla prospettiva...
Dussel sfida l'ontologia fallica che sottende molte tradizioni morali e religiose, denunciando le sue soluzioni repressive e alienanti.
Di Rosamaria Fumarola È cosa piuttosto frequente accendere la tv e sentire il nostro Matteo Salvini, appena assolto per la vicenda della Open Arms, parlare di...
Il 2 dicembre l'amministrazione Biden ha varato un terzo round di restrizioni, dopo quelle del 2022 e 2023, contro le aziende tecnologiche cinesi che ampliano le...
Come si intraprende una carriera sportiva se si ha una disabilità? Ce lo spiega il Dott. Francesco Manfredi, della Lega del Filo d'oro di Molfetta
In Italia ci sono migliaia di strade così. Vecchie e pericolose. Sarebbe difficile raccontare la storia di ciascuna. Basta, però, raccontarne una per raccontarle tutte. Raccontiamo...
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera La prospettiva di un nuovo governo Trump genera profonde incertezze nella geopolitica mondiale. Le sue politiche dirompenti, come la minaccia di...
Questa settimana raccontiamo, intervistando il nipote Manuel Pica, la storia di Marina Arduini. Scomparsa il 19 febbraio 2007. Scomparsa in pieno giorno ma avvolta nelle tenebre...