di Lavinia Orlando Le tematiche del suicidio assistito e, in generale, del fine vita si confermano uno dei peggiori talloni d’Achille della politica italiana. Del resto,...
Ora possiamo affermarlo con certezza: è tornato in auge il caro vecchio motto della destra italiana. Trattasi della litania che, da Berlusconi in poi, ha rappresentato...
A sentire la Presidente del Consiglio, nel nostro Paese andrebbe tutto bene. Lo stesso dicasi dalla lettura dei sondaggi e dall’ascolto delle interviste che, in piena...
Primo articolo dell’anno. Dedicato ai lettori, consideratela una intro (sì, il titolo è una citazione a Salmo, "cento punti a Grifondoro" a chi riconoscerà tutti i...
È il talk show ad aver influenzato il linguaggio della politica oppure il contrario?
Tutte le volte in cui ho sentito e sento dire che la destra e la sinistra non esistono più, avverto la necessità di prendere le distanze...
La politica emana continuamente slogan, proclami, proposte per contrastare la povertà, tuttavia da almeno trent’anni è evidente come sia tutta retorica, inclusa quella dei sindacati, il...
È sempre esilarante quando la politica nostrana propone o discute possibili riforme costituzionali, anche perché queste quasi mai riguardano i reali problemi dello Stato mentre si...
Mentre il Governo riafferma la riforma Fornero per le pensioni con quota 104, nei palazzi di potere continuiamo ad assistere a un continuo riciclo di poltrone...
Il 24 ottobre uscirà edito da Piemme il nuovo libro di Vincenzo De Luca, da quasi un decennio Governatore della regione Campania. Il titolo è già...