di MARIA PACE La vita di Tarquinio il Superbo e sua moglie Tullia, divenuti i nuovi Signori di Roma contro la volontà del popolo e di...
di SARA D’ANGELO Il 2019 letterario si è brillantemente concluso con una classifica prestigiosa di successi editoriali.
di TORE SCURO* La felice intuizione di Prokofiev: ogni personaggio della favola un diverso strumento musicale Domenica 2 febbraio, ore 18 al TaTÀ di Taranto
Redazionale E’ stata presentata al Comune di Salerno la X edizione di ATELIERspazioperformativo, realizzata a cura di ARTESTUDIO & TEATRO GRIMALDELLO, in collaborazione con il TEATRO NUOVO....
di MICHELANGELA BARBA Lo chiamano “Bosco verde”, come se fosse un luogo delle fiabe. Invece, è stato appurato, era la terra degli orchi.
di VINCENZA D’ONGHIA Uno dei colpi di scena dell’estate culturale del 2019 è stata la nomina a Sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino di Alexander Pereira, sovrintendente...
di SARA LAURICELLA E’ partita la votazione dei film in concorso per il 65mo Premio David di Donatello che si svolgerà a Roma il 3 aprile...
di SABRINA PALAZZO Trio di cantautrici sul podio
di MARIA GRAZIA RONCO* “È la frontiera. Per molti è sinonimo di impazienza, per altri di terrore. Per altri ancora coincide con gli argini di un...
di MADDALENA CELANO La feroce chiarezza di Claudio Naranjo: “L’istruzione (dominante) è perversa, una prigione, una truffa, trasforma le persone in Homo Demens“