Preceduto dal lancio di sassi da parte di ignoti vandali, il concerto da qualsiasi punto di vista lo si guardi è un evento positivo e lo sarebbe...
L’opinione pubblica immediatamente si è divisa. Da una parte pieno sostegno al colonnello Cagnazzo che sarebbe vittima della “macchina del fango”. La parte opposta sostiene, invece,...
L'Università di Bari blocca in un colpo solo sia il sistema di prenotazione degli esami sia le sedute di laurea. Le rappresentanze studentesche insorgono, gridano all'ingiustizia,...
Caterina Skerl è stata uccisa. Due volte. La prima il 21 gennaio 1984. La seconda pochi giorni fa quando la sua tomba, nel cimitero del Verano,...
In una società "liquida" quale la nostra, chi è il capofamiglia? Baumann forse farebbe notare che oggi anche la famiglia è in qualche modo "liquida" ....
Rimane la foto di Serena lasciata sola su una panca del tribunale mentre all’esterno succedeva il putiferio. Immagine che racchiude il fallimento di tutti noi. Serena...
La scelta di dove studiare equivale ormai alla decisione del centro dell’impiego a cui iscriversi. L’istruzione dovrebbe formare l’individuo, eppure negli ultimi anni l’idea dominante sembra...
Nessuno ha vinto e nessuno ha perso. Esiste un processo in Corte d’assise d’appello che può portare alla verità. A condizione di essere umili, di ammettere...
Esistono i professionisti della violenza contro le donne molto più interessati alla carriera da professionisti che non a quella della lotta alla violenza di genere, un...
Il Governo opta per l'eutanasia, ma poi si ricorda di non averla approvata. Chissà se i parlamentari hanno scelto come commemorare l’evento. Magari, alla prossima seduta...