Bisogna leggere serenamente gli atti. Tutti. Per colmare poi le lacune. Non esiste altro modo per avere giustizia. Finalmente Giustizia.
Gli imputati, nel caso di assoluzione definitiva, potranno riprendere la propria vita. Serena Mollicone no, Santino Tuzi no. Non possiamo continuare ad urlare davanti alle loro...
Il 27 aprile 1981, uomini della colonna napoletana delle Brigate Rosse rapiscono Ciro Cirillo, assessore ai lavori pubblici della Regione Campania. I brigatisti uccidono l'autista di...
Il caso Orlandi ha una particolarità, la più lunga lista di mitomani e cialtroni che la storia criminale italiana abbia mai visto. Personaggi improponibili, tesi fantasiose....
Caterina Skerl è stata uccisa. Due volte. La prima il 21 gennaio 1984. La seconda pochi giorni fa quando la sua tomba, nel cimitero del Verano,...
Nessuno ha vinto e nessuno ha perso. Esiste un processo in Corte d’assise d’appello che può portare alla verità. A condizione di essere umili, di ammettere...
Manca poco. Il 15 luglio, salvo imprevisti, la Corte d’Assise di Cassino emetterà la sentenza più attesa. Avrà termine così il processo di primo grado per...
Era il momento tanto atteso nella fase dibattimentale del processo per l’omicidio di Serena Mollicone. La deposizione di Franco, Anna Maria e Marco Mottola. Imputati per...
Perché Santino Tuzi si spara con la sua pistola d’ordinanza? Questa è la cruciale domanda che attende risposta nell’aula della Corte d’Assise di Cassino dove si...
L’assalto alla Cgil ha reso attuale un fenomeno apparentemente relegato nei libri di storia. Eversione. Un termine che ha caratterizzato gli anni di Piombo. Rovesciare con...