Sarebbe stata bella una fiaccolata per Carol, nella quale fosse esibito uno striscione con su scritto "Siamo tutte Carol Maltesi". Ragazze come Carol sono infatti lasciate...
Una semplice analisi delle nostre scelte quotidiane, anche le più banali, ci rivela che costruiamo la nostra storia come una lunga, solida catena che definisce il...
Vent'anni fa Marco Biagi veniva assassinato dalle Brigate Rosse. Il suo ricordo in fondo non fa poi così notizia, non la fa ancora e forse non...
La Polonia è in questo difficile momento dipinta come il paese più efficiente nell'accoglienza dei profughi ucraini. Continua però ad aumentare il numero degli studenti di...
La poesia di Giuseppe Mollica "raccoglie" la natura ed è essa stessa natura, cosciente della propria diversità dal creato, della propria specificità, che la storia della...
Se la vita deve essere vissuta come un party continuo a cui continuamente prepararsi, che spazio hanno le cose che festa non sono? Nessuno, restano ai...
Durante la recente intervista di Fabio Fazio a Papa Francesco, il Pontefice, nonostante le domande poco coraggiose dell'interlocutore, ha trattato molti temi di grande attualità (benché...
Pirandello riteneva che il cervello fosse la parte più inutile di un essere umano, perché ne fa un disadattato nel suo rapporto con la natura. Nel...
Chi denunciò i Frank facendone scoprire il nascondiglio? È notizia di pochi giorni fa che il delatore sarebbe stato individuato. Si tratterebbe di un notaio ebreo,...
La componente fondamentale della storia di ogni paese e popolo, sin dalla notte dei tempi è la lotta che è sempre senza esclusione di colpi per...