Fin da piccoli, ci insegnano che il mondo è immutabile. Scuole, famiglie e istituzioni ci dicono che le disuguaglianze sono naturali, che i ruoli di genere...
La Bolivia si trova in un momento cruciale della sua storia politica. La divisione interna nel MAS-IPSP, unita alla crisi economica, potrebbe aprire la strada a...
Di Gianfranco Ferraris Scrittrice, docente e latinamericanista, Maddalena Celano è una delle voci più autorevoli nello studio del continente latinoamericano e delle sue lotte sociali e...
la decisione di Trump non è solo una semplice rottura con l'OMS; è una dichiarazione di guerra contro i principi di solidarietà e cooperazione che sostengono...
La ricostruzione di Gaza e la possibilità di pace in Palestina richiedono molto più che discorsi. La comunità internazionale deve esigere azioni concrete, come riparazioni di...
Il dominio delle high-tech rappresenta una minaccia diretta alla democrazia globale, poiché queste aziende, diventando strumenti di disinformazione e manipolazione, non rispettano la verità.
L'insediamento di Nicolás Maduro il 10 gennaio 2025 ha segnato un momento cruciale per il Venezuela e per il futuro delle relazioni internazionali in America Latina.
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera La prospettiva di un nuovo governo Trump genera profonde incertezze nella geopolitica mondiale. Le sue politiche dirompenti, come la minaccia di...
Sudare, salvare vite. Non si sognava di essere ricchi ma di essere eroi. Poi i tempi sono cambiati. Ora ci sono gli influencer. Niente sudore, niente...
Con l’ascesa al potere di Hayat Tahrir al-Sham (HTS) in Siria, le conseguenze per le donne si prospettano particolarmente significative.