
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera La rivolta argentina e la crisi civilizzazionale Il 27 agosto 2025, Javier Milei è stato evacuato in fretta da un comizio...


La lezione più dura che l'8 gennaio ci ha lasciato non riguarda la forza delle istituzioni, ma la loro fragilità. E il fatto che difenderle non...

Silenzio e complicità saranno ricordati — come già accaduto nei capitoli più bui della storia.

L’uscita dalla Mappa della Fame è più di una vittoria di governo. È la vittoria del popolo brasiliano contro secoli di esclusione.

Per la prima volta, un paese del G7 rompe l’allineamento automatico con la politica estera di Israele e degli Stati Uniti per affermare il diritto del...

Non basta resistere. È necessario proporre. E questa proposta comincia a prendere forma — tra il Sud ribelle e l’Europa dissidente

Di Marlene Pozzan Foschiera La storia si ripete – e, come sempre, con le impronte digitali della CIA impresse sulle ferite aperte dell’America Latina. Le nuove...

In America Latina, in Africa e in Asia, cresce la consapevolezza che è tempo di rompere con la dominazione finanziaria e militare che soffoca i popoli....

Un paese che, secondo la vecchia logica geopolitica, “non avrebbe il peso per sfidare la NATO”, ha dimostrato che la dignità non si misura in carri...