
Semplicemente eleggere donne non è sufficiente per assicurare progressi nei diritti delle donne, specialmente per quanto riguarda l'autonomia sui propri corpi. L'orientamento ideologico di queste donne...

Negli ultimi anni, l’ascesa dei movimenti reazionari in America Latina e in Europa ha influenzato in modo significativo le politiche pubbliche, i rapporti di lavoro e...

Come sempre quando un' azienda fallisce si parla di nazionalizzazione. Ma la fase espansiva del capitale è finita. È finito il capitalismo monopolistico di Stato.

Le élite occidentali sono in pericolo La loro perdita di influenza economica sta diminuendo, grazie alla Russia e alla Cina

Negli ultimi giorni, la striscia di Gaza è stata nuovamente teatro di violenze e soprusi che hanno destato indignazione e preoccupazione a livello mondiale. Le voci...

Martedì 12 marzo alle 18.00 presso la Biblioteca dell’IILA (Via Paesiello, 24), per commemorare la Giornata Internazionale della Donna

L'Istituto Italo-Latino Americano (IILA) è stato il palcoscenico di un evento straordinario dedicato alla storia e alla cultura dell'America Latina durante la presentazione del libro "Manuela...

Miriam Castelluzzo è doppiamente un simbolo. Atleta capace e vincente. Vittima innocente di una violenza che troppo e spesso colpisce le donne.
Dialogo con lo scrittore Diego Siragusa sull' attuale conflitto in Medioriente e sul suo ultimo saggio: Intervista impossibile ad un rabbino. Israele e la tragedia dell’...
Gli “angeli del fango”: dall’alluvione di Firenze del 1966 accorrono dove c’è bisogno di spalare via fango e sofferenza.