Roma è una metropoli. Grande e affollata. Dove vicende personali e storiche si intrecciano. Dove, spesso, persone lontane geograficamente e socialmente vengono accomunate dallo stesso destino.
Graziella cantava “ La mia vita non avrà un domani “. Che almeno la sua morte abbia giustizia.
Le indagini partono sempre dall’ultimo luogo dove è stata vista la vittima e dall’ultima persona che la vede in vita. Da lì bisogna ricominciare senza fare...
Non basta andare in piazza e chiedere giustizia. Bisogna essere parte attiva con gli strumenti consentiti dalla legge. Bisogna leggere, senza pregiudizi, tutte le carte della...
Noi, al sicuro, cantiamo “Rossa Palestina” o sventoliamo bandiere di Israele. Ma non è una partita allo stadio. La gente muore. Per colpa di tutti, nessuno...
Certo sono centinaia i casi irrisolti, dare spazio a tutti non è semplice. Ma ci proviamo a sufficienza?
Serve una strategia di programmazione economica che la politica non ha più da decenni. Non basta il “diminuiamo le tasse e lasciamo agli imprenditori la più...
Le tante teorie e ipotesi fantasiose hanno fatto diventare questa triste vicenda una creatura mitologica. Metà 007 e metà Totò in stile “Totò d’Arabia”.
Micaela Quintavalle, esattamente come in Atac, ci porta a riflettere sulla dignità della vita umana e del lavoro. Senza mettersi su un palco. Consapevole delle proprie...
Il denaro pubblico andrebbe speso per ospedali, scuole, ecc. Questo dice la logica. La difesa, però, resta una importante voce del bilancio di ogni Nazione. È...