Di Pierdomenico Corte Ruggiero La nuova legislatura è iniziata. Con l’elezione dei Presidenti di Camera e Senato. Ignazio Benito Maria La Russa di Fratelli d’Italia e...
In questi giorni la Procura della Repubblica di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per quattordici persone. Funzionari e dipendenti dell’ATAC. L’azienda di trasporto pubblico...
L'estremismo politico è tornato d'attualità. Fascismo e antifascismo sono termini tornati attuali. Per questo motivo raccontiamo la storia di Antonio Corrado, vittima sia di un errore...
Di Pierdomenico Corte Ruggiero Nessuna sorpresa. Tutto come ampiamente previsto e prevedibile. Netta vittoria dei Fratelli D’Italia di Giorgia Meloni che sarà quasi sicuramente la prima...
Quando parliamo con disprezzo dei migranti, quando non riusciamo a capire perché fuggire per cercare di vivere in libertà, pensiamo a quella mongolfiera. Non in Africa,...
Lo scopo di ogni genitore è lavorare per lasciare qualcosa in eredità ai figli. Case, beni e valori. Non ci preoccupiamo però del mondo che lasceremo...
Il servizio pubblico deve ritrovare efficienza e rispetto della dignità. Degli utenti e dei lavoratori. La prossima volta che prendiamo un bus, ricordiamoci dell'autista.
Gli imputati, nel caso di assoluzione definitiva, potranno riprendere la propria vita. Serena Mollicone no, Santino Tuzi no. Non possiamo continuare ad urlare davanti alle loro...
Il 27 aprile 1981, uomini della colonna napoletana delle Brigate Rosse rapiscono Ciro Cirillo, assessore ai lavori pubblici della Regione Campania. I brigatisti uccidono l'autista di...
Dall'inizio dell'anno si sono tolti la vita dieci carabinieri (di cui quattro carabinieri forestali); sei finanzieri; tre militari dell'Esercito; tre agenti della Penitenziaria; sedici poliziotti; cinque...