di LEONARDO LEGROTTAGLIE* Lungo le coste pugliesi e più in generale italiane, si stanno manifestando in modo palese fenomeni locali e diffusi di erosione delle coste....
di GIUSEPPE BASILE In concomitanza con le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia il Comune di Noci-Biblioteca comunale Mons. Amatulli, allo scopo di continuare ad incentivare...
di FRANCO LISI Il Pil all’1,3% ha acceso di entusiastico ottimismo il “creativo” ministro Tremonti che ha subito assicurato la nazione che “l’Italia sta andando nella...
di FRANCO LISI Da mercoledì 9 marzo, giorno delle Sacre Ceneri, nei vicoli del rione “Umbracchio” nel centro storico di Fasano sono state esposte, in sette...
Locorotondo IO DICO NO! COMITATO NO ALL’ATTUALE PROGETTO DI CIRCONVALLAZIONE LA FABBRICA DI NICHI
Con le politiche del saccheggio i nostri vari Governi, quelli, per intenderci, che hanno dilapidato centinaia di miliardi di euro per soccorrere le banche e gli...
La sensazione è che il deputato del Partito democratico, Gero Grassi, stia utilizzando il metodo della “goccia cinese”. Lì dove “goccia” sta per comunicato. Non passa...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Bologna, Biblioteca della Casa di Riposo “Lydia Borelli”
di BARBARA MESSINA Se la didattica a distanza (Dad) ha salvato l’anno scolastico, permettendo ai docenti di proseguire le lezioni interrotte dal coronavirus, la stessa DAD...
di SERGIO TATARANO Il primo dicembre di 40 anni fa il Parlamento italiano approvava la legge sul divorzio, la cosiddetta Fortuna – Baslini, dal nome del...