Chi sostiene la "cancel culture" non è tanto superiore a chi ha provato a silenziare Rushdie. La differenza è solo nei metodi di censura.
Intervista alla Dott.ssa Annatonia Margiotta, pedagogista, scrittrice, funzionaria presso la Regione Puglia, responsabile Interventi di diffusione della legalità, per parlare di welfare, diritti, inclusività. Nel 2021...
Rimane la foto di Serena lasciata sola su una panca del tribunale mentre all’esterno succedeva il putiferio. Immagine che racchiude il fallimento di tutti noi. Serena...
Federica, Rebecca, Margherita, Valentina, Elena, Emanuela e Chiara, ci dicono la loro sul tema aborto.
Quale sia il valore che l'essere umano ha in un paese come il nostro lo raccontano molte fonti. La Costituzione ad esempio o le leggi che...
Viviamo un periodo di grave crisi economica, che la guerra in Ucraina può solo peggiorare. L’imperativo è ridurre i costi. In primis il costo del lavoro....
L’Italia è il quarto paese in Europa per abbandono scolastico, in pratica l'indice di istruzione medio della popolazione è più alto in nazioni dove le scuole...
di Lavinia Orlando Più che l’affossamento del provvedimento, ciò che maggiormente ferisce ed imbarazza con riferimento all’ennesimo rinvio nell’adozione del Ddl Zan è lo scrosciante applauso...
Dopo vent'anni le donne in Afghanistan perdono nuovamente i propri diritti. In questo l'Occidente ha più di qualche colpa.
Negli Stati Uniti è stato finalmente condannato a 22 anni e mezzo di carcere Derek Chauvin, l'assassino di George Floyd durante un arresto il 25 maggio...
Commenti recenti