di MARIA PACE Si racconta che Filippo il Macedone a chi gli rimproverava di essere un “barbaro” domandava: “Che cosa intendete voi per Grecia?”
di FRANCESCA SARGENTI* La ricollocazione della targa commemorativa del compositore lucchese, in Via della Dogana 9, di fronte all’Albergo San Martino, è stato il momento...
di STEFANO ORSI La Grande Battaglia per Idlib
di NICO CATALANO Il porto di Genova chiude alle navi cariche di armi
Coordinamento per la democraziona costituzionale Fonti di stampa riportano la bozza di un “decreto legge” che il Consiglio dei Ministri si appresta a deliberare su...
di LISA CIARDI* La visita del presidente dell’associazione nazionale Tante conferme e molte scoperte culturali, da Nord a Sud della Puglia
di MADDALENA COVIELLO Oltre le stelle solo oscurità?
di IRENE GUZMAN* È stata prorogata fino a domenica 21 luglio 2019 la chiusura della mostra Nuove figure in un interno a cura di Paolo Barbaro, Cristina Casero e Claudia...
Rete Solidaretà Boliviana Da Ginevra, in Svizzera, alla 72° Assemblea mondiale della sanità, il ministro del Potere Popolare per la Salute, Carlos Alvarado, ha...
di MARIAPIA METALLO Paul Heinrich Dietrich, barone d’Holbach, alla fine del Settecento,