Se c’è un futuro, sarà multipolare, cooperativo e giusto. E nascerà dalle rovine dell’impero — se avremo il coraggio di raccontarle.
Aree di crisi nel mondo 242 del 4-5-25 Il Presidente USA Trump sembrava una macchina da rivoluzione. Nei primi giorni del suo mandato sfornava decine di...
Queste ricerche rafforzano il legame tra scienza e agricoltura tradizionale, e offrono anche strumenti concreti per lo sviluppo di nuove filiere agroalimentari sostenibili, fondate sull’identità e...
Di Rosamaria Fumarola Nel belpaese periodicamente erano state avanzate da parte di questo o di quel rappresentante della destra, proposte che miravano alla riapertura delle cosiddette...
Saprà il nuovo Papa rendere la Chiesa immagine di Gesù?
Un pastore che ha osato mettere i poveri, i migranti, le donne e gli emarginati al centro della dottrina, sfidando il clericalismo conservatore con la fermezza...
Il PCC, se saprà ascoltare il mondo e il proprio popolo senza tradire sé stesso, potrà uscire rafforzato da questa fase.
La necessità di rapire De Mauro e di rendere incerta la sua sorte sembra legata più a qualcosa che si stava compiendo che a fatti passati.
Un’occasione importante per riflettere sul ruolo svolto da circa 5.000 ex prigionieri di guerra sovietici che, fuggiti dai campi di concentramento nazisti, si unirono alle formazioni...
La cultura cambia quando cambia la realtà: quando le donne vengono ascoltate, credute, protette. Quando chi commette reati violenti contro di loro non ha vie d’uscita.