In quali parti il DDL Zan si porrebbe in contrasto con l’Accordo Stato – Chiesa del 1984?
Stato e prospettive future della sinistra in Italia, pandemia, lavoro, Reddito di Cittadinanza, elezioni nella Capitale. Su tali questioni, oltre a diverse altre, Marco Rizzo, ex...
di Lavinia Orlando Giustizia, croce e delizia della politica nostrana. Grimaldello da azionare all’occorrenza al fine di ottenere il migliore risultato possibile, tanto in termini personali...
Mai come ora in Italia si avverte la necessità di approvare una legge per proteggere veramente tutti: il DDL Zan, la tutela dei diritti.
di Lavinia Orlando La morte è evento difficilmente accettabile. Lo è tanto quando riguardi chi abbia avuto la fortuna di giungere al secolo d’età, quanto –...
di Lavinia Orlando Lo scambio di battute a distanza che ha visto protagonisti il Segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, ed il Primo Ministro, Mario Draghi,...
La nostra è, purtroppo, una democrazia incompiuta. La Costituzione, non ha mai trovato piena attuazione. Una democrazia incompiuta è una democrazia fragile. Lo dimostra la recente,...
di Lavinia Orlando Può una pandemia presentare dei punti a favore? Sì, se si abita nell’Italia in cui la maggior parte del dibattito politico, nell’era pre...
Da "prima gli italiani" ad "andrà tutto bene", non importa la coerenza o il programma politico: la demagogia non si ferma, la pandemia forse.
Giovanni Malagò più forte degli avversari e della politica conquista per la terza volta il trono del Coni