In un’Europa che si proclama baluardo dei diritti umani, il caso Esfandiari rischia di diventare il simbolo di una repressione ideologica che minaccia le fondamenta stesse...
Che questo riconoscimento ispiri, in Italia e nel mondo, la difesa intransigente della democrazia, dei diritti umani e della dignità delle donne che hanno osato, e...
Alla vigilia dei colloqui di pace , gli ucraini compiono un atto scellerato che ci spinge vicini ad un conflitto nucleare.
Il BIS (Bureau of Industry and Security) ha chiarito che il bando riguarda i processori Ascend di Huawei, in particolare i modelli 910B, 910C e 910D...
Il riconoscimento dello Stato di Palestina non è una concessione. È un diritto.
Perché la poesia, come Martí ci ha insegnato, non è solo espressione estetica, ma anche strumento di libertà, di denuncia, di costruzione di un’immaginazione politica alternativa.
“La Palestina è la questione centrale dei diritti umani del nostro tempo”.
Di Maddalena Celano Roma, 23 maggio 2025 — Nella sede dell’Ambasciata dello Stato Plurinazionale della Bolivia presso la Santa Sede, si è svolta la proiezione del film “Juana...
Aree di crisi nel mondo n. 244 del 25-5-25 Mosca È proseguita anche questa settimana la strategia ucraina di inviare centinaia di droni contro le città...