di SARA LAURICELLA Il 70mo Sanremo 2020, diciamocela tutta, non sta entusiasmando.
di VINCENZA D’ONGHIA Milano, alba del 30 Gennaio 1901. Due preti, due candele e una croce accompagnano un feretro verso il Cimitero Monumentale secondo le disposizioni...
di SARA LAURICELLA Sanremo 2020 giunge alla 70ma edizione tra polemiche, dibattiti, accuse, cantanti storici e nuovi, canzoni che saranno amate ed altre che andranno del...
di VINCENZA D’ONGHIA Uno dei colpi di scena dell’estate culturale del 2019 è stata la nomina a Sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino di Alexander Pereira, sovrintendente...
di SARA LAURICELLA E’ partita la votazione dei film in concorso per il 65mo Premio David di Donatello che si svolgerà a Roma il 3 aprile...
di SABRINA PALAZZO Trio di cantautrici sul podio
di MARIA DEL ROSSO Nell’ Italia degli slogan “Prima gli italiani”, del reddito di cittadinanza, dell’evasione fiscale, dei nuovi razzismi, delle innumerevoli tasse, degli immigrati,...
di VINCENZA D’ONGHIA Era la sera del 10 Dicembre del 1938. David O. Selznick, un geniale e visionario produttore indipendente, genero del potente Louis B. Mayer,...
di CLAUDIA BENASI* “San Valentino Torio. I Segni dell’arte” è la rassegna promossa e finanziata dalla Regione Campania, attraverso la Scabec, in collaborazione con il Comune...
di MARIA GRAZIA RONCO* Bilancio della prima edizione 10.000 studenti, 180 docenti, 37 sale cinematografiche in 4 regioni del Sud Italia