Dalla lotta nelle strade di New York all’esilio a L’Avana, la storia di una donna che ha sfidato il potere...
L’evento ha anche rappresentato un momento di attivismo: i partecipanti sono stati invitati a firmare la petizione per il riconoscimento della lingua Romanes, un passo fondamentale...
In un'epoca di profonde trasformazioni sociali e politiche, questo gesto della presidentessa Sheinbaum ha un significato speciale, offrendo un'immagine di leadership che è al tempo stesso...
“Gli uomini che odiano le donne non odiano solo le donne: odiano la libertà che esse rappresentano.” — Stieg Larsson
Non si tratta di demonizzare l’IA, ma di interrogarne i modelli culturali sottesi. Perché la voce non è un dettaglio: è potere, è coscienza, è identità....
Riceviamo e volentieri pubblichiamo “Un appuntamento irrinunciabile con la storia e il femminismo di Luciana Castellina. Luciana Castellina e Ginevra Bompiani sono le protagoniste di “Il femminismo...
La vicenda di Faustina Pignatelli mostra come una donna del XVIII secolo, pur appartenente all’aristocrazia, potesse costruire un proprio percorso di riconoscimento scientifico sfidando convenzioni matrimoniali,...
I Jinn rappresentano un campo d’indagine complesso, che attraversa teologia, folklore e psicologia. Non semplici “demoni”, ma entità ibride che incarnano l’invisibile e l’imprevedibile.
Di Maddalena Celano Negli ultimi giorni, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha suscitato polemiche rilanciando sui social un video di pastori evangelici...
REVOC lancia “Balla Balla Bum Bum Boom”: quando la passione crea arte senza budget L’estate si accende con una ventata di energia e creatività pura: esce...