Di Maddalena Celano La Casa Russa a Roma, situata nella suggestiva cornice del Palazzo Santa Croce e la sua Direttrice Daria Pushkova, lo scorso Venerdì 15...
Si può fare cultura sui social?
Alberto Manzi è stato un grande rivoluzionario.
In sintesi, per raggiungere una vera giustizia sociale è imperativo adottare un approccio inclusivo che abbracci le esperienze delle donne e delle minoranze, rompendo con le...
La cultura underground era un rifugio per chi non si identificava nel mainstream. Oggi, grazie alla globalizzazione, possiamo scegliere tra diverse culture e stili. Anche se...
Molti artisti riescono ad esprimere compiutamente sé stessi in un' opera, al punto tale che non c’è bisogno di nulla ad integrarla per poterne cogliere il...
L’atto del salutarsi accompagna da sempre il nostro essere animali sociali. Il suo peso è testimoniato dal fatto che in ogni cultura è presente e pur...
I dissing rispondono a una serie di bisogni emotivi e sociali che fanno parte dell'essere umano: la voglia di confronto, la competizione, la scoperta dell'altro e...
Di Gianfranco Ferraris Gianfranco Ferraris (GF): Maddalena, grazie per essere qui con noi. Il tuo libro “Profili di Eroine Ribelli” esplora figure femminili che hanno avuto...
Di Rosamaria Fumarola Il tema del rapporto dell’uomo con il potere e con la ricchezza che ne può derivare è da sempre oggetto di indagine da...