In un contesto di tensioni geopolitiche e dispute commerciali, il messaggio della Cina si pone come un appello al dialogo e alla cooperazione globale.
Il dibattito sul futuro dell'esplorazione spaziale deve andare oltre il semplice fascino per la conquista dello spazio e considerare le implicazioni politiche, ambientali e sociali di...
Il rinomato economista statunitense Jeffrey Sachs, professore alla Columbia University ed esperto di sviluppo economico, ha pronunciato un discorso incisivo al Parlamento Europeo, durante l'evento intitolato...
Di Gian Franco Ferraris Gian Franco Ferraris (GFF): Maddalena, il 28 febbraio presenterai il tuo nuovo libro, L’ereditàdi Simón Bolívar: il cuore ribelle dell’America Latina, in...
Il caso $LIBRA è un avvertimento a riconsiderare la cultura dell’“anarco-capitalismo” e dell’ultraneoliberalismo, che, anziché promuovere la crescita, rischia di far crollare le fondamenta di uno...
Nel panorama politico brasiliano, pochi eventi hanno segnato la storia recente tanto profondamente quanto la denuncia presentata dalla Procuradoria-Geral da República (PGR) il 18 febbraio.
La recente escalation delle tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e i paesi dei BRICS ha portato a una reazione immediata del blocco.
Il primo turno delle elezioni presidenziali in Ecuador, tenutosi il 9 febbraio 2025, ha mostrato uno scenario feroce.
L’indignazione contro il governo di Javier Milei cresce ogni giorno a livello nazionale e globale. Non solo per le sue decisioni disastrose, ma anche per il...