L’astensionismo. Un fenomeno in crescita costante che da anni erode le fondamenta della partecipazione democratica in Italia
Ha mostrato che anche un singolo lavoratore può cambiare la narrazione pubblica e costringere le istituzioni a rispondere
Resta la speranza che l’italiano medio possa ritornare ad essere quello misurato e saggio dei tempi dell’idrolitina. Lasciando la ninidrina a persone del mestiere.
Promuovere un modello di sviluppo agricolo basato sulla legalità, sulla sostenibilità e sul rispetto dei diritti umani.
La vittima ha diritto ad avere giustizia. Quella vera però. La Giustizia capace di coltivare il dubbio e cosciente dei limiti derivanti dall’imperfezione umana.
Il controllo del territorio non può essere legato al concetto di “impegniamoci nei luoghi a più alta visibilità”. I danni economici e sociali della malavita sono...
Difendere un principio significa difendere tutti e ciascuno.
Sono trascorsi ventisette anni da quel 28 maggio 1998.
L’assassino di Vincenzo Mosa è ancora senza volto. Resta l’impressione che non sia così inafferrabile.
Sono passati tanti anni ma c’è un profilo di Dna che può ancora dare giustizia a Roberta. Nell’attesa Roberta Lanzino vive. Nel cuore delle persone che...