Impressiona come il tempo possa cambiare i luoghi. Le voci, i rumori della quotidianità, lasciano il posto al silenzio. Tutto si svuota. La natura ricopre ciò...
Ha fatto scalpore. Molto scalpore. Buon Natale, secondo le linee guida per la comunicazione dell’Ue, doveva scomparire. Meglio un generico Buone Feste. Così generico da includere...
La memoria di Serena Mollicone impone una rigorosa ricostruzione logica dei fatti, sostenuta da elementi oggettivi. Questa è l’ultima occasione per dare giustizia a Serena Mollicone....
Donare la vita. Essere genitori è questo ma non solo. Essere genitori è donare amore, serenità, valori positivi. Essere i primi alleati dei figli. A volte,...
Sappiamo come si trasmette la malattia. Sappiamo come diminuire i rischi di trasmissione. Abbiamo vaccini e prossimamente farmaci efficaci. Eppure, il Covid non si ferma. I...
I lati oscuri sono ancora tanti. Ancora non ci togliamo dalla pelle il buio e il freddo del bosco di Fontecupa.
Giampiero Galeazzi non raccontava l’evento sportivo. Lo viveva intensamente. Un vero gigante. Non solo fisicamente, tanto da essere appellato con affetto “Bisteccone”. Un gigante per cultura...
L’amministratore della cosa pubblica non può oggi permettersi riti fastidiosi. Non può permettersi errori. In politica la forma è sostanza. Aldo Moro andava in spiaggia in...
Intorno alle 18 del 16 luglio 1999 un furgone, simile a quelli usati dai carabinieri, supera uno dei cancelli della città giudiziaria di Piazzale Clodio. A...
È buio, il ritorno a casa dopo una giornata di lavoro. Tutto come al solito. Invece no. Qualcosa di strano. Dei rumori. C’è qualcuno. La zona...