Giampiero Galeazzi non raccontava l’evento sportivo. Lo viveva intensamente. Un vero gigante. Non solo fisicamente, tanto da essere appellato con affetto “Bisteccone”. Un gigante per cultura...
L’amministratore della cosa pubblica non può oggi permettersi riti fastidiosi. Non può permettersi errori. In politica la forma è sostanza. Aldo Moro andava in spiaggia in...
Intorno alle 18 del 16 luglio 1999 un furgone, simile a quelli usati dai carabinieri, supera uno dei cancelli della città giudiziaria di Piazzale Clodio. A...
È buio, il ritorno a casa dopo una giornata di lavoro. Tutto come al solito. Invece no. Qualcosa di strano. Dei rumori. C’è qualcuno. La zona...
Perché Santino Tuzi si spara con la sua pistola d’ordinanza? Questa è la cruciale domanda che attende risposta nell’aula della Corte d’Assise di Cassino dove si...
Il legame tra Somalia e Italia è antico. La Somalia italiana dal 1889 al 1908 è un protettorato. Dal 1908 al 1941 è colonia italiana. Dal...
L’assalto alla Cgil ha reso attuale un fenomeno apparentemente relegato nei libri di storia. Eversione. Un termine che ha caratterizzato gli anni di Piombo. Rovesciare con...
Due udienze del processo Mollicone sono state dedicate alla testimonianza del Luogotenente dei Carabinieri Gaetano Evangelista. Comandante della Stazione Carabinieri di Arce dal 2004, Evangelista con...
I social sono molto più che strumenti di comunicazione. Sono strumenti di propaganda. A volte di guerra. Il controllo del funzionamento dei social deve essere una...
In questa sede non sarà analizzata l'attualità legata alla sentenza. Diamo spazio, invece, ad una ricostruzione storica. La mafia tratta con le istituzioni non da oggi....