Il nucleare è già stato bocciato dal voto popolare nel 1987 e nel 2011. Ora il governo ci riprova. Le argomentazioni a favore e contro il...
Queste sono storie di piccole vittime senza giustizia, di cui dobbiamo serbare memoria .
Cerchiamo di essere orgogliosi della ricostruzione morale e materiale. Nel 1945 l’Italia era distrutta e ha saputo rinascere. Certamente non mancano i problemi. La nostra è...
L’egoismo derivante dalla paura aveva stimolato l’attenzione generale verso il Sistema Sanitario Nazionale ridotto ad un San Lazzaro ma con sempre minori speranze di un “alzati...
La cronaca nera ha un senso soprattutto se intesa come strumento per capire i pericoli e le minacce. Perché l'animo umano è il vero lago dove...
Dopo dopo tanti anni siamo ancora fermi al 24/07/1971.
Non può esistere sicurezza senza Pace e non può esistere Pace senza sicurezza.
Continuiamo e continueremo a raccontare questa strana e dolorosa vicenda.
In Italia ci sono migliaia di strade così. Vecchie e pericolose. Sarebbe difficile raccontare la storia di ciascuna. Basta, però, raccontarne una per raccontarle tutte. Raccontiamo...
Il periodo storico che va dal 1969 al 1980 racchiude le pagine più misteriose e tragiche della nostra storia. Una fitta coltre di nebbia avvolgeva il...