Durante la sua storia rivoluzionaria, Cuba ha inviato oltre 605.000 professionisti della salute e tecnici in 165 paesi, portando cure mediche dove gli Stati Uniti hanno...
Il popolo italiano e il mondo intero devono sapere che la democrazia in Bolivia è sotto attacco.
L'Assemblea Nazionale del Potere Popolare di Cuba ha fatto un significativo passo avanti verso la democratizzazione e il progresso giuridico del paese, mettendo oggi a disposizione...
"Il maresciallo rosso" è un contributo prezioso alla letteratura storica italiana, un'opera che illumina una figura eroica e troppo spesso dimenticata del nostro passato
Vilma Espín fu una delle voci più potenti nel sostenere che le donne rappresentano una "rivoluzione dentro la rivoluzione".
Di Maddalena Celano Nel cuore della storia venezuelana, si erge una figura straordinaria, spesso dimenticata ma di importanza incalcolabile: Matea Bolívar. Nata il 21 settembre 1773...
L'astensionismo operaio: un grido di disillusione
È fondamentale che le istituzioni, le organizzazioni e i movimenti che si occupano di geopolitica aprano le loro porte e le loro menti a una rappresentanza...
Non si può più tollerare l'ipocrisia di una nazione che si proclama paladina dei diritti umani mentre infligge sofferenze inimmaginabili a milioni di cubani.
"Stiamo conducendo un'analisi serrata su come possiamo accelerare la liberazione di Jorge Glas e garantire il suo trasferimento in totale sicurezza"