La libertà e la giustizia non si difendono mai tacendo.
"Quando le civiltà si incontrano, le donne scrivono pagine di lotta per la pace".
Non è il tempo della rassegnazione, non è il tempo delle mezze misure: è il tempo di scegliere da che parte stare.
Dalla lotta nelle strade di New York all’esilio a L’Avana, la storia di una donna che ha sfidato il potere e lasciato un’impronta indelebile nella memoria...
L’evento ha anche rappresentato un momento di attivismo: i partecipanti sono stati invitati a firmare la petizione per il riconoscimento della lingua Romanes, un passo fondamentale...
In un'epoca di profonde trasformazioni sociali e politiche, questo gesto della presidentessa Sheinbaum ha un significato speciale, offrendo un'immagine di leadership che è al tempo stesso...
La resilienza del popolo cubano e la determinazione delle autorità nel cercare soluzioni sono elementi fondamentali per superare questa crisi e costruire un futuro energetico più...
“Gli uomini che odiano le donne non odiano solo le donne: odiano la libertà che esse rappresentano.” — Stieg Larsson
Non si tratta di demonizzare l’IA, ma di interrogarne i modelli culturali sottesi. Perché la voce non è un dettaglio: è potere, è coscienza, è identità....
La vicenda di Faustina Pignatelli mostra come una donna del XVIII secolo, pur appartenente all’aristocrazia, potesse costruire un proprio percorso di riconoscimento scientifico sfidando convenzioni matrimoniali,...