di RAFFAELE AGOSTINACCHIO* Dopo aver parlato delle associazioni non riconosciute, oggi parleremo delle Associazioni Sportive Dilettantistiche o ASD. E’ un’altra tipologia di Ente Non Commerciale, ma...
di MICAELA RICCI A partire dal 26 marzo 2011 e in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’unità italiana, si svolgeranno nel territorio barese una serie...
di FRANCO LISI Sul litorale adriatico fasanese, tra Savelletri e Torre Canne, in prossimità del borgo di pescatori della Forcatella (nella foto), da alcuni anni si...
di GIUSEPPE PALMISANO* I lavoratori, di Molfetta e Terlizzi, del Gruppo Floricolo Ciccolella, esasperati dalla mancanza di lavoro e della relativa copertura di Cassa Integrazione, per...
di MICHELE DE GREGORIO Si è conclusa da qualche giorno l’edizione numero centoventotto del torneo di rugby RBS Six Nations, il più antico e prestigioso torneo...
di FRANCO LISI “La libertà dei servi” è un ossimoro – felicemente coniato da Giuseppe Laterza – così accattivante e calzante all’attuale momento politico italiano, da...
di TITTI AGOSTINACCHIO Introdotto da Luciano Anelli, nel clima caldo e festoso di una braceria di Sannicandro, i coautori del romanzo:”Il gelso bianco” hanno parlato della...
di MICAELA RICCI Dopo quarant’anni dalla sua morte, nei giorni scorsi Vittorio Bodini è stato riportato finalmente nella sua amata Lecce e seppellito vicino al suo...
di MASSIMILIANO ANCONA Sei squadre. Per un Mondiale. Piccolo e nero. Un Mundialito, come lo chiamarono gli argentini, che a Baires due anni prima avevano ospitato...
di GIUSEPPE BASILE E’ da pochi giorni in libreria un nuovo volume di José Mottola, avvocato lavorista con la passione per le ricerche storiche; si intitola...