
Torniamo a parlare di università. Proseguono in tutta Italia le proteste degli studenti fuorisede contro il caro affitti, mentre la politica gioca allo scaricabarile. Elena e...

L’idea di teatro cambia a seconda delle epoche, degli schemi socioculturali, delle idee dominanti. Per questo il problema della scarsa affluenza nei teatri italiani è molto...

La Cassazione annulla la sentenza di appello senza rinvio: non ci sarà alcun nuovo processo né per gli ufficiali dei ROS né per gli uomini appartenenti...

La ricorrenza è sempre la stessa, ma ogni anno cambia il contesto. Per questo viviamo un 25 aprile diverso.

Meloni in Etiopia per consolidare il piano Mattei per l'Africa, la cui presentazione è prevista a ottobre di quest'anno. L'attenzione del dibattito mediatico è però tutta...

Con oltre il 90% di residenti senza cittadinanza, il Qatar ha il più alto tasso di lavoratori migranti al mondo. Ma perché il regime arabo ha...

Questa settimana è accaduto di tutto: dalle gare tra pony in centro a Palermo al discorso di Achille Lauro all'Onu. Se trovate difficile distinguere la realtà...
Il carcere non deve essere solo punizione, bensì anche recupero della persona. L’attività teatrale è la più diffusa tra quelle proposte negli istituti penitenziari, tuttavia le...

Agli occhi dell’umanità dovrebbe essere terribile vedere un bambino in prigione. Invece è la prassi per tutti i minori figli di madri detenute. Per ovviare al...
Intervista a Federica Quarto, membro dei Giovani Democratici e vice presidente della Consulta Giovanile di Putignano.