Mettiti in comunicazione con noi

01 Settembre 2025

Roma rende omaggio a Fidel Castro nel 99° anniversario della sua nascita: un simbolo immortale di dignità e resistenza

Il 99° anniversario della nascita di Fidel non è solo una ricorrenza storica: è un atto politico, un impegno a portare avanti il suo sogno di libertà per tutti i popoli oppressi.

Pubblicato

su

Di Maddalena Celano

Il 13 agosto 2025, l’Ambasciata di Cuba in Italia aprirà le porte della sua sede in via Licinia 7 a Roma per celebrare il 99° anniversario della nascita di Fidel Castro Ruz, leader storico della Rivoluzione cubana e figura di riferimento mondiale per tutti i popoli che lottano contro l’imperialismo. L’appuntamento, previsto per le ore 16:00, sarà un momento di orgoglio e di memoria, per riaffermare il valore universale dell’eredità politica e morale del Comandante en Jefe.

Fidel Castro – nato a Birán il 13 agosto 1926 – fu l’artefice di una delle rivoluzioni più straordinarie della storia moderna: un processo popolare e antimperialista che, dal 1959, ha restituito a Cuba la propria sovranità e dignità, ponendo fine a decenni di dittatura filo-statunitense, corruzione e disuguaglianze sociali. Sotto la sua guida, l’Isola ha costruito un modello unico di giustizia sociale, basato su sanità e istruzione gratuite, pari diritti per donne e uomini, promozione della cultura e della solidarietà internazionalista.

A dispetto di oltre sessant’anni di bloqueo economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti, Cuba ha saputo resistere e continuare a sviluppare un sistema sociale che, nonostante le difficoltà materiali, rimane un esempio di coerenza, dignità e indipendenza politica. Questo spirito di resistenza e autodeterminazione è il cuore della celebrazione organizzata dall’Ambasciata.

Alla cerimonia sono attesi diplomatici, membri della comunità cubana in Italia, associazioni di solidarietà e attivisti internazionali. Saranno proposte testimonianze, interventi politici e momenti culturali che ricostruiranno il cammino di Fidel: dal giovane avvocato impegnato nella lotta contro il regime di Batista, al leader rivoluzionario capace di sfidare le più potenti forze del mondo, senza mai cedere al ricatto o alla resa.

Ricordare Fidel Castro oggi significa ribadire che un altro mondo è possibile, fondato sulla giustizia sociale, sulla cooperazione tra i popoli e sulla difesa della sovranità nazionale. Significa anche denunciare le politiche aggressive che ancora oggi cercano di soffocare il progetto socialista cubano e riconoscere il contributo di Cuba nella sanità internazionale, nell’educazione e nella lotta per la pace.

Il 99° anniversario della nascita di Fidel non è solo una ricorrenza storica: è un atto politico, un impegno a portare avanti il suo sogno di libertà per tutti i popoli oppressi.