Sono passate da poco le 8 del 24/02/1987 in Via Levanna 35 a Roma. Inizia la solita giornata fatta di routine. Anche per la famiglia Aprile....
Roma città di santità e miseria. Città di mistero. Il mistero che avvolge una serie di omicidi avvenuti nella Capitale tra il 1982 e il 1986. ...
La propaganda fascista contiene continui richiami alla Roma antica. Il regime mussoliniano proponeva infatti una riedizione della gloria di Roma, un ritorno dell’impero “sui sette colli...
Nelle sue due celebri monografie, "De Catilinae coniuratione" e "Bellum Iugurthinum", Sallustio individua nel "regime dei partiti" la causa della crisi della Repubblica romana, dilaniata da...
Per influenza, potenza, organizzazione, è un tema ricorrente paragonare gli antichi romani agli Stati Uniti di oggi. Ma possiamo veramente considerare gli USA un “moderno Impero...
In questi giorni la Procura della Repubblica di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per quattordici persone. Funzionari e dipendenti dell’ATAC. L’azienda di trasporto pubblico...
L'estremismo politico è tornato d'attualità. Fascismo e antifascismo sono termini tornati attuali. Per questo motivo raccontiamo la storia di Antonio Corrado, vittima sia di un errore...
Il caso Orlandi ha una particolarità, la più lunga lista di mitomani e cialtroni che la storia criminale italiana abbia mai visto. Personaggi improponibili, tesi fantasiose....
Nel lungo cammino della vita, diventa drammaticamente semplice finire ai margini. Come nel caso di Ines Orsaia. Maggio 1971, Ines Orsaia ha 31 anni e tre...
Caterina Skerl è stata uccisa. Due volte. La prima il 21 gennaio 1984. La seconda pochi giorni fa quando la sua tomba, nel cimitero del Verano,...
Commenti recenti