Di Rosamaria Fumarola Spiace sottolinearlo ma il recente accordo di pace in medio oriente, non sembra rispondere ad alcune importanti questioni sul tavolo delle trattative, prima...
La libertà e la giustizia non si difendono mai tacendo.
Di Stefano Orsi Aree di crisi nel mondo n. 259 del 5-10-25 Il segretario alla guerra USA Hegseth pronuncia un discorso raggelante Guerra in Ucraina L’inverno...
di Alessandro Andrea Argeri Al momento ci sono 48 italiani, nostri connazionali, detenuti illegalmente nel carcere israeliano di Ketziot. Il punto è che la Global Sumud...
Di Rosamaria Fumarola La vita delle persone adulte prevede sempre l’assunzione di una qualche forma di responsabilità: figli, lavoro, cura dei genitori. Nessuno di noi mette...
Trump ha messo fine al monopartitismo annettendosi la fazione repubblicana che ha fuso con il movimento MAGA e creato un partito trumpiano che ha come obiettivo...
Aree di crisi nel mondo n. 258 del 28-9-25 Copenaghen Dopo i droni Gerbera che avevano raggiunto la Polonia, stavolta si è trattato di droni sconosciuti...
Se la comunità internazionale rimarrà inerte, assisteremo alla fine di qualsiasi prospettiva di pace.
Il mondo sta guardando. E il mondo sarà giudicato per le sue azioni o inazioni.
La storia insegna che le guerre si vincono non solo con le armi, ma con la legittimità, la solidarietà e la determinazione dei popoli.
Commenti recenti