La cultura cambia quando cambia la realtà: quando le donne vengono ascoltate, credute, protette. Quando chi commette reati violenti contro di loro non ha vie d’uscita.
Disobbedienza alle decisioni giudiziarie, attacchi alle istituzioni e intimidazioni al potere giudiziario: gli Stati Uniti vivono un collasso istituzionale sotto Trump, e il mondo osserva con...
Bisogna tenacemente evitare che accada ciò che venne descritto da John Grisham “ E la verità si perde nella confusione”.
Ultimamente si usa il termine garantismo come una offesa. Specie in campo politico. Invece la presenza di garanzie costituzionali è il fondamento di una democrazia.
In questi giorni è in Italia Joshef Stiglitz per presentare il suo ultimo libro la “Strada per la libertà”.
Domizio Ulpiano ha così definito la giustizia «La giustizia è costante e perpetua volontà di attribuire a ciascuno il suo diritto». Abbiamo dimenticato una così nobile...
L'intervista di questa settimana mi tocca da vicino, è una storia lunga più di 20 anni dove nel bene e nel male sono coinvolte molte persone,...
La storia di questa settimana è di Alex Bonucchi, morto in Algeria. Alex aveva solo 25 anni quando è morto folgorato nella piscina di un hotel...
La ricostruzione di Gaza e la possibilità di pace in Palestina richiedono molto più che discorsi. La comunità internazionale deve esigere azioni concrete, come riparazioni di...
di Lavinia Orlando È affermazione generalmente condivisa che la destra governi con disposizioni che vorrebbero tutelare chi più ha. L’esempio più recente giunge proprio dalla maggioranza...
Commenti recenti