Che il Brasile continui a vigilare. Che la giustizia avanzi. E che i responsabili della tragedia che viviamo non possano mai più andar via sorridendo.
La morte di Palmina Martinelli non è solo la storia di una tragica morte è la sconfitta di una società. La nostra. Spesso incapace di difendere...
Di Rosamaria Fumarola Se qualcuno legittimamente si chiedesse la ragione per la quale a distanza di diciotto anni,un caso di omicidio per cui la Cassazione aveva...
E' un segnale d'allarme per tutte le forze progressiste, per il movimento delle donne, per chi difende la giustizia sociale e i diritti umani.
La vittima ha diritto ad avere giustizia. Quella vera però. La Giustizia capace di coltivare il dubbio e cosciente dei limiti derivanti dall’imperfezione umana.
La cultura cambia quando cambia la realtà: quando le donne vengono ascoltate, credute, protette. Quando chi commette reati violenti contro di loro non ha vie d’uscita.
Disobbedienza alle decisioni giudiziarie, attacchi alle istituzioni e intimidazioni al potere giudiziario: gli Stati Uniti vivono un collasso istituzionale sotto Trump, e il mondo osserva con...
Bisogna tenacemente evitare che accada ciò che venne descritto da John Grisham “ E la verità si perde nella confusione”.
Ultimamente si usa il termine garantismo come una offesa. Specie in campo politico. Invece la presenza di garanzie costituzionali è il fondamento di una democrazia.
In questi giorni è in Italia Joshef Stiglitz per presentare il suo ultimo libro la “Strada per la libertà”.
Commenti recenti