
Un libro che in modo diretto, crudo e senza censure, racconta traumi, dolori, sogni. Morte e rinascita.

La misoginia non è un'opinione: è una violenza

La parità di genere? Ancora un miraggio. Ma niente paura: secondo le stime, basterà aspettare solo 200 anni per raggiungere gli stessi diritti e opportunità degli...

Di Rosamaria Fumarola Sono ben educate, gentili nei modi. Partecipano alle manifestazioni in difesa della donna e raccolgono sottoscrizioni per iniziative che sostengano le madri bisognose...

Dussel sfida l'ontologia fallica che sottende molte tradizioni morali e religiose, denunciando le sue soluzioni repressive e alienanti.

Con l’ascesa al potere di Hayat Tahrir al-Sham (HTS) in Siria, le conseguenze per le donne si prospettano particolarmente significative.

Nonostante i progressi legislativi, la lotta al patriarcato continua a essere ostacolata da radicate dinamiche culturali, per questo serve un cambiamento profondo nella nostra società.

Il sostegno pubblico di Giorgia Meloni a Javier Milei, specialmente dopo il suo discorso all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha generato una grande ondata di critiche...

È fondamentale che le istituzioni, le organizzazioni e i movimenti che si occupano di geopolitica aprano le loro porte e le loro menti a una rappresentanza...

La Campagna Abiti Puliti, con la sua denuncia contro H&M per presunte violazioni dei diritti dei lavoratori, mette in luce una realtà complessa e stratificata che...
Commenti recenti