Ultimamente si usa il termine garantismo come una offesa. Specie in campo politico. Invece la presenza di garanzie costituzionali è il fondamento di una democrazia.
Ottenere un nuovo processo d’appello è stato “facile” ma ottenere una sentenza di condanna che dopo aver cancellato l’assoluzione di primo grado vada poi a reggere...
La misoginia non è un'opinione: è una violenza
Spetta alla società civile, ai governi progressisti e alle organizzazioni per la difesa dei diritti umani continuare a lottare per un mondo più giusto e inclusivo.
La parità di genere? Ancora un miraggio. Ma niente paura: secondo le stime, basterà aspettare solo 200 anni per raggiungere gli stessi diritti e opportunità degli...
Dura circa due ore il vertice in remoto tra i leader europei decisi a difendere l'Ucraina e a sostenerla nel conflitto contro la Russia.
Il Movimento Internazionalista Bolivariano ha ospitato lo scorso 10 marzo alle ore 19:30, un dibattito fondamentale per comprendere l’attualità del pensiero dell’ antifascista Mario Bergamo, figura centrale del repubblicanesimo...
Benvenuti su “Oasi Culturale” rubrica de IlSudEst a cura di Alessandro Andrea Argeri e Sara D’Angelo. Questa settimana parleremo di Felicia Kingsley . Se vi va,...
Di Rosamaria Fumarola Sono ben educate, gentili nei modi. Partecipano alle manifestazioni in difesa della donna e raccolgono sottoscrizioni per iniziative che sostengano le madri bisognose...