
LA russia al voto in confronto al prossimo voto europeo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Progetto P.I.C.C.O.L.I. Comuni – Il 19 marzo a Rocca San Giovanni (CH) i sindaci a confronto per il rafforzamento della capacità amministrativa...

Riceviamo e volentieri pubblichiamo I sindaci a Fitto: “Sugli accordi per la coesione ascoltate le Città metropolitane” Il presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, e il coordinatore delle...

Nel rapporto umano ed artistico tra Charles Mingus e Duke Ellington, nonostante la loro diversità, appare di tutta evidenza come sia impossibile applicare all'arte criteri rigidi...

Dalla solidarietà e dall’appoggio incondizionato per l’eccidio di 1200 israeliani si è passati alle proteste di massa contro Israele nei campus universitari statunitensi

A Bologna. Tra le centinaia di passeggeri che sopportano caldo e ritardi c’è una giovane donna. Maria Fresu.

Addio ad uno dei più famosi mangaka giapponesi, autore di Dragonball, forse l'anime più famoso della storia.

Questo 9 marzo 2024, presso la Biblioteca Elsa Morante di Ostia, si è tenuta un'emozionante iniziativa intitolata "Nessuno come Eva: Omaggio alle Donne", organizzata dal circolo...

di Lavinia Orlando All’indomani dell’otto marzo, “Giornata internazionale della donna”, giova ancora rammentare, purtroppo e come ogni anno, quanto poco ci sia da festeggiare. Gli auguri,...

Si chiama Maria Rita, da Sora. La sua però è una storia dai mille volti e dai mille luoghi.