
La libertà e la giustizia non si difendono mai tacendo.

Padru (Gallura), 5 ottobre 1977 — È un giorno che ha segnato profondamente la comunità di Sa Serra, frazione oggi di Padru. Quel giorno Laura Fumu,...

"Quando le civiltà si incontrano, le donne scrivono pagine di lotta per la pace".

Di Stefano Orsi Aree di crisi nel mondo n. 259 del 5-10-25 Il segretario alla guerra USA Hegseth pronuncia un discorso raggelante Guerra in Ucraina L’inverno...

Benvenuti su “Oasi Culturale” rubrica de IlSudEst a cura di Alessandro Andrea Argeri e Sara D’Angelo. Questa settimana rendiamo omaggio a Stefano Benni recentemente scomparso Se...

di Alessandro Andrea Argeri Al momento ci sono 48 italiani, nostri connazionali, detenuti illegalmente nel carcere israeliano di Ketziot. Il punto è che la Global Sumud...

Di Rosamaria Fumarola La vita delle persone adulte prevede sempre l’assunzione di una qualche forma di responsabilità: figli, lavoro, cura dei genitori. Nessuno di noi mette...

Trump ha messo fine al monopartitismo annettendosi la fazione repubblicana che ha fuso con il movimento MAGA e creato un partito trumpiano che ha come obiettivo...

Le analisi condotte evidenziano come la filiera olivicola-olearia italiana si trovi oggi in una posizione ambivalente, sospesa tra una forte centralità internazionale e fragilità strutturali interne.

Non è il tempo della rassegnazione, non è il tempo delle mezze misure: è il tempo di scegliere da che parte stare.