La presenza di Carla Zambelli in Italia non è solo una sfida giuridica, ma anche un test politico ed etico. Quali valori vuole difendere l’Europa in...
Promuovere un modello di sviluppo agricolo basato sulla legalità, sulla sostenibilità e sul rispetto dei diritti umani.
Le elezioni, da sole, non bastano. Le istituzioni, da sole, non salveranno nulla. È tempo di tornare nelle piazze, nei quartieri popolari, nei sindacati, nelle scuole,...
Non arriva la risposta russa alle provocazioni di Kiev, L'Ucraina si ritira dai colloqui di pace, Kiev rifiuta lo scambio di salme e prigionieri di guerra....
Ancora una volta le ciliegie raggiungono prezzi record, fino a 23 euro al chilo, mentre i produttori locali restano schiacciati da una filiera agroalimentare distorta, dove...
Il 30 maggio, in Nicaragua, è il giorno in cui la donna è madre, ma anche memoria, lotta e speranza.
Di Maddalena Celano Donne: ancora disprezzate e sottovalutate dalla culla fino alla bara Il femminicidio di Martina Carbonaro, una ragazza di appena 14 anni, per mano...
L’istruzione superiore è “un’area” dove idee, preparazione, ideologie, istanze sociali e politiche si mischiano e si confrontano talora anche in modo aspro ma è veramente ridicolo...
La vittima ha diritto ad avere giustizia. Quella vera però. La Giustizia capace di coltivare il dubbio e cosciente dei limiti derivanti dall’imperfezione umana.
Le elezioni del 2025 in Venezuela non possono essere analizzate con la lente semplicistica della “frode” o dell’“autocrazia”, come insiste la narrazione dominante nei mezzi di...