
Nel dicembre 2023 Javier Milei arrivò alla presidenza dell’Argentina promettendo coraggio, efficienza ed etica per liberare il Paese dalla “decadenza”. Due anni dopo, il suo governo...

Il patriarcato, oggi, profuma di Chanel e parla fluentemente inglese.
Il nuovo processo che comincerà in Corte d’Assise d’Appello (udienza fissata a ottobre, secondo le comunicazioni di calendario) dovrà stabilire se la ricostruzione tecnica e le...

“Mijaín” è un film che parla di Cuba attraverso la storia di un solo uomo, ma riesce a raccontare un intero popolo

Tra la violenza reale e lo spettacolo politico, l’Ecuador vive un nuovo capitolo della sua crisi permanente.

un premio nobel finalizzato alla narrazione a sostegno di una nuova guerra di aggressione USA contro un Paese sovrano democratico e pacifico, il Venezuela.

Di Rosamaria Fumarola Spiace sottolinearlo ma il recente accordo di pace in medio oriente, non sembra rispondere ad alcune importanti questioni sul tavolo delle trattative, prima...

Di Fulvio Rapanà Pochi minuti dopo l’assassinio dell’influencer di destra Charlie Kirk, avvenuto il 10 settembre , negli Stati Uniti si è verificato, su social e...

Dal Parco Verde di Caivano alla ribalta nazionale: la testimonianza di un prete che ha scelto di restare accanto agli ultimi e di denunciare le ferite...

di Fabia Tonazzi Venerdì 3 ottobre è uscito l’ultimo singolo del cantante rapper TOM KEY, “RISORGE” Scritto in terza persona, “Risorge” racconta un percorso interiore difficile,...