Un libro che in modo diretto, crudo e senza censure, racconta traumi, dolori, sogni. Morte e rinascita.
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera Il futuro è in disputa — e questa serie è un appello Viviamo un tempo di transizione profonda, radicale, ma ancora...
Di Maddalena Celano “La Stradina dei Fiordalisi” di Alessandro Calanca è una raccolta poetica che si sviluppa come un viaggio interiore ed esistenziale, dove i versi...
Di Maddalena Celano (…) Ancora giovanissima, quando appena iniziavo a capire cosa fosse il femminismo e perché fosse indispensabile, avevo un ragazzo il cui zio era...
Mentre il mondo liberale ruota intorno alla Costituzione e ai partiti , la destra si basa sul "capo". E' da lui che vengono le regole. E'...
Di Rosamaria Fumarola Durante i processi che Wanna Marchi e sua figlia Stefania Nobile subivano in qualità di imputate, in più di un’ occasione è stato...
Una sera di agosto, una radura nei pressi di un cimitero, un taxi fermo. Una giovane donna uccisa. Un assassino rimasto senza volto.
In soli quattro giorni, Brasile e Giappone hanno firmato dieci accordi e quasi 80 strumenti di cooperazione, rafforzando i legami tra la terza economia asiatica e...
Ogni blackout a Cuba è una battaglia dentro una guerra più grande. La risposta non può essere solo la resilienza, ma una strategia attiva per conquistare la sovranità...
Per individuare l’autore di un omicidio ci si può affidare alla formula come+perché = chi. Il movente (perché) può essere individuato dallo studio della scena del...