L’Europa può e deve trasformarsi da una comune amante della pace in un'istituzione in grado di rispondere alle minacce, che siano militari, commerciali o geopolitiche ,...
Di Maddalena Celano Roma – Le ombre del passato non svaniscono facilmente. Dalla loggia P2 di Licio Gelli, prodiga nell’uso di agenti destabilizzanti e malversazioni, alla...
La diffusione non consensuale e la gogna mediatica
La lezione più dura che l'8 gennaio ci ha lasciato non riguarda la forza delle istituzioni, ma la loro fragilità. E il fatto che difenderle non...
Il caso Marianne Bachmeier: la madre che uccise l’assassino della figlia in tribunale
«La speranza è una categoria epistemologica, non un lusso emotivo» (Epistemologies of the South, 2014).
Silenzio e complicità saranno ricordati — come già accaduto nei capitoli più bui della storia.
Di Maddalena Celano Negli ultimi giorni, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha suscitato polemiche rilanciando sui social un video di pastori evangelici...
Il Ponte sullo Stretto di Messina, approvato dal governo, promette di essere il ponte sospeso più lungo al mondo. Tra ambizioni ingegneristiche, costi miliardari e forti...
Di Rosamaria Fumarola Gli interventi della Meloni suonano ultimamente sempre più come note stonate di cui in tanti farebbero volentieri a meno. L’ultimo indirizzato ai giovani...