di MADDALENA CELANO La coppia di scrittori Nicola Viceconti e Patrizia Gradito con “Questa sono io” (Rapsodia Edizioni), alla loro seconda produzione letteraria, si concentra sul...
di MARIA PACE “Vedo cose meravigliose!”
di NICO CATALANO In Ecologia, il termine inquinamento, non indica soltanto la presenza di buste di plastica in un prato verde o peggio ancora lo sversamento...
di FRANCESCA SARGENTI* Si terrà venerdì 13 settembre, alle ore 16:00, nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale a Lucca, la tradizionale cerimonia di premiazione dei “Lucchesi...
di CARMELA BLANDINI Solo chi è profondamente antifascista è veramente libero.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, Marco Travaglio ha dedicato un corsivo all’esaltazione della figura di Giuseppe Conte. Secondo lui: «Conte, a dispetto della doppia propaganda...
di MARIA PACE La storia dell’archeologia, in Egitto, ha conosciuto non solo archeologi esperti e coscienziosi, ma anche violatori di tomba alla ricerca di tesori,...
di LISA CIARDI* Con l’ingresso della casa dell’artista salentino e dell’atelier Tullio Vietri a Bologna sale a 78 il numero delle realtà museali che fanno parte...
di VINCENZA D’ONGHIA Sono passati 75 anni da quel Settembre del 1944, quando l’incantevole estate della Lucchesia veniva ferita dal sangue e dal dolore che le...
di ROSA MANNETTA Di recente Nicola Zingaretti sugli affidi illeciti di Bibbiano, ha affermato: “Vigilerò perché si faccia la massima chiarezza e sia punito senza pietà...